Un disegno asimmetrico del battistrada presenta un disegno diverso sulla parte interna del pneumatico rispetto a quello sulla parte esterna per contribuire a migliorare l’aderenza in condizioni di asciutto e il drenaggio dell’acqua. Fianchi/blocchi del battistrada più grandi si trovano sul lato esterno del pneumatico, questo per migliorare la stabilità in curva e l’aderenza su strade asciutte offrendo una maggiore area di contatto. Questo riduce anche la flessibilità del battistrada e l’accumulo di calore sulla spalla esterna. Il lato interno del pneumatico è caratterizzato da blocchi del battistrada più piccoli per favorire il drenaggio dell’acqua e migliorare l’aderenza sul bagnato. È necessario il montaggio specifico del pneumatico su cerchione: un pneumatico con un disegno asimmetrico del battistrada può essere montato su tutte e quattro le posizioni, ma deve essere orientato correttamente relativamente alla parte interna ed esterna del pneumatico.